Workshop
BECOME A REAL CONTENT CREATOR
a cura di Ilaria Barbotti, Amedeo Novelli e Marta Pavia
10 dicembre 2019 | h. 10 – 19
Il 10 dicembre presso la galleria STILL di Via Zamenhof 11, Ilaria Barbotti, Amedeo Novelli e Marta Pavia terranno un workshop dedicato ai temi della comunicazione, le strategie di utilizzo e lavoro su Instagram e la fotografia professionale.
Il workshop si rivolge a social media manager, aspiranti content creator, blogger, fotografi, PR, community manager, appassionati di fotografia.
Il programma del workshop prevede:
- scenario di mercato: Influencer Marketing e content creator
- strategie e ispirazioni per trovare la propria nicchia su Instagram
- Etica e regole nella ADV social
- intervento di un fotografo professionista con esperienza
- sessione pratica: shooting in interno ed esterno con gli esperti dotati di smartphone di ultima generazione
- consigli pratici e teorici su come lavorare con Instagram.
Costo workshop: €250 IVA inclusa.
Tutti i partecipanti avranno una fotocamera e/o uno smartphone in dotazione da utilizzare per la sessione pratica (che andrà poi restituito).
I primi 10 iscritti al workshop riceveranno in omaggio una copia del libro “Instagram Marketing” (Hoepli) di Ilaria Barbotti.
Programma della giornata
La giornata si dividerà in un primo momento teorico della durata totale di 4 ore, intervallato dalla pausa pranzo, in cui i tre docenti tratteranno i temi propri del loro campo d’azione, spaziando dallo scenario del mercato attuale di Instagram a come creare una serie di contatti proficui con le aziende e le agenzie di PR, passando per una lezione su come scattare fotografie di successo (scelta dei soggetti, luci, empatia).
La seconda metà del workshop si strutturerà come un momento pratico della durata di 2/3 ore in cui ad ogni studente verrà fornito uno smartphone/fotocamera di ultima generazione da utilizzare per realizzare insieme agli esperti, e coi loro consigli, alcuni scatti. Agli studenti verrà chiesto di progettare una foto a tema per un brand (still life) in interno e/o scattare in outdoor by night con un soggetto specifico per un brand. La giornata si concluderà con la visione ed il commento finale di editing e scatti realizzati dai singoli.
I DOCENTI
Ilaria Barbotti @ilarysgrill – Digital PR Atelier / Influence expert
Ilaria Barbotti online dal 2007 col suo primo blog, fonda nel 2011 la prima community Instagram in Italia (igersitalia) e da allora lavora come digital PR per importanti brand con progetti fotografici e social, coinvolgendo influencer italiani ed europei. Alcune realtà con cui ha collaborato su progetti Instagram in questi 12 anni di attività: Coca Cola, Samsung, Huawei, Jaguar Land Rover, FINI, Nespresso. Esperta di Influencer Marketing e Digital PR, ha scritto due libri per Hoepli (in lavorazione il terzo), sottolineando il suo interesse per due temi focali: il ROI (ritorno dell’investimento) di queste attività digital di influenza e l’etica.
Amedeo Novelli – fotografo Giornalista
Professionista dal 2001, dopo circa dieci anni di attività redazionale nel 2007 fonda Witness Journal, primo magazine online italiano dedicato al fotogiornalismo, che dirige tuttora. Lavora come fotografo professionista per vari brand internazionali. Dal 2015 è Global Imaging Ambassador SONY. Attraverso l’Associazione *Witness Journal *e grazie alla collaborazione con realtà come la onlus RiScatti, dal 2013 realizza progetti sociali attraverso corsi di fotografia finalizzati alla produzione di mostre fotografiche presso il PAC (Padiglione di Arte Contemporanea) di Milano, occupandosi di temi importanti come l’emarginazione sociale, le patologie oncologiche e l’immigrazione.
Marta Pavia @zuccaviolina – content creator e formatrice
Marta Pavia vive a Torino e lavora come formatrice e consulente per la comunicazione su Instagram e come content creator. Sui social network la trovate come Zuccaviolina. Tiene corsi e workshop su fotografia con lo smartphone, visual storytelling e gestione della community per aiutare persone e aziende a creare un’immagine unica e coerente e a raccontarla online.
Per informazioni: info@stillfografia.it
02 36744528